IL MARTEDÌ GRASSO QUEST'ANNO MARTEDI' 21 Febbraio 2023: DAL CORTEO FUNEBRE ALLA VEGLIA DEL MARTEDÌ GRASS0 - Il carnevale di Ronciglione ha le sue origini nelle "Pubbliche allegrezze" che si svolgevano nella città durante il periodo farnesiano (1537-1649). Una manifestazione antica che ha due punti fermi:
- il suono del "campanone", posto sopra il tetto del municipio, che annuncia la festa;
- il rituale della morte di Re Carnevale con la pittoresca fiaccolata funebre che la conclude.
Un corteo suggestivo che emoziona e colpisce: le vedove di Re Carnevale sfilano vestite di nero e assistite da diversi "cerusici" alla presenza della morte con la lunga falce in mano, che si appresta a uccidere il Re. Ad accompagnare il corteo anche le maschere del Corso di Gala, questa volta pronte a prendere parte a una sfilata in cui si alternano le note del "sartarello" a quelle della danza funebre, per simboleggiare il cerchio della vita, l'allegria e la morte, che lascia di nuovo spazio alla vita, e così via.
Due le associazioni che si occupano del corteo funebre. La Compagnia della Penitenza, nata nel 1986, ha il compito di preparare e accompagnare il funerale di Re Carnevale. Gli appartenenti a questa compagnia sfilano incappucciati per catturare e cacciare il Re, sono incappucciati proprio perché sono gli stessi che lo inviteranno nuovamente l'anno successivo. Oltre alla Compagnia della Penitenza è presente anche la Compagnia della Buona Morte, nata nel 2016: il suo compito è trasportare materialmente il globo aerostatico e svolgere il ruolo del Boia.
La tradizione del funerale è senza dubbio molto antica, tanto che risulta già inserita nel programma del carnevale del 1881: ancora oggi Re Carnevale, rappresentato da un grosso pupazzo di cartapesta, viene portato in cielo, in modo spettacolare, da un globo aerostatico multicolore il martedì sera in piazza della Nave alle 18:30 circa.
Dopo che il pallone si è alzato in cielo non resta che quell'amarezza di dover aspettare un altro anno prima di poter rivivere quei momenti di pazze emozioni!
Pro Loco Ronciglione