Sarà il Carnevale della cartapesta!! Ma non solo - La macchina organizzativa del Carnevale 2020 è partita, manca pochissimo e Ronciglione si trasformerà per oltre un mese nel Paese del Carnevale, dove ognuno, come ogni anno, si rimetterà in gioco per migliorare e accrescere questa nostra antica tradizione, che negli ultimi anni ha registrato un grandissimo successo di pubblico.
Molte nuove idee bollono in pentola per questa nuova edizione che sarà arricchita da novità che vi sveleremo man mano. Voi intanto segnatevi le date ufficiali e preparatevi per le tre domeniche più pazze dell'anno all'insegna della bellezza e del divertimento. I tre Corsi di Gala si svolgeranno il 9, 16 e 23 febbraio, la settimana grassa sarà dal 20 al 25 febbraio, durante la quale si alterneranno gli appuntamenti tradizionali della nostra manifestazione come il carnevale dei bambini, l'imperdibile giornata gastronomica, la divertente Soap Box Race, il lunedì dei Nasi Rossi fino ad arrivare al corteo funebre di Re Carnevale. Un paese che sarà di nuovo vestito a festa, dove torneranno a brillare le colorate luminarie, dove sventoleranno le tipiche bandierine e rispunteranno nei balconi e nelle finestre i bellissimi mascheroni ripristinati lo scorso anno.
Molti gruppi mascherati sono già all'opera con l'ideazione e realizzazione di vestiti che, siamo sicuri, anche quest'anno lasceranno a bocca aperta gli spettatori, considerando l'estro creativo degli organizzatori e la grande e inconfutabile abilità delle nostre sarte. Non vediamo l'ora di vedere quel fiume colorato che scorrerà per le vie del centro! Da parte nostra a tutti loro un augurio di buon lavoro!
Di certo questa edizione 2020 del carnevale storico si presenta col botto: è già al lavoro da qualche mese la scuola di cartapesta a cura del maestro Rinaldo Capaldi, artista esperto ingaggiato dal Comune di Ronciglione per realizzare alcuni dei carri e per tramandare alle nuove generazioni un'arte che è parte integrante del nostro carnevale e che non deve essere assolutamente perduta. Dopo anni di corteggiamento, l'artista si è lasciato convincere dal Comune di Ronciglione e già sappiamo che questo ritorno sarà carico di allegoriche sorprese. Tanti i ragazzi, iscritti alla scuola di cartapesta e non, che stanno già lavorando alla realizzazione dei carri allegorici che sfileranno il prossimo Carnevale: siamo molto curiosi di vedere queste nuove allegoriche creazioni, che certo non tradiranno le nostre aspettative e anche a loro va l'augurio di buon lavoro, con la certezza che ne vedremo delle belle.
L'impegno della Pro Loco intanto continua nell'intento di far crescere e rendere sempre più conosciuta a livello nazionale la manifestazione, che ricordiamo dallo scorso anno è entrata a far parte di Carnevalia, l'associazione dei carnevali d'Italia, dove Ronciglione è l'unico rappresentante di tutta la regione Lazio!
Non vorremmo svelarvi in anticipo tutte le novità, ma vi assicuriamo che sarà un carnevale coi fiocchi. O meglio coi coriandoli!!
Buon lavoro a tutti i carnevalari e a presto, per scoprire insieme il Carnevale storico di Ronciglione!
Pro Loco Ronciglione